Il crollo della discarica mineraria di El Cobre – 1965
Il 28 marzo 1965, alle ore 12. 35’, due bacini adibiti all’accumulo degli sterili di una miniera di rame nel distretto di El Cobre, in Cile, crollarono improvvisamente. Il centro abitato di El Cobre, che si trovava lungo il percorso della colata, fu completamente distrutto e oltre 200 persone persero la vita. Il collasso fu scatenato da un terremoto di magnitudo 7,5 nella scala Richter. Il primo invaso (Antiguo) era stato approntato già nel 1930 ma, dopo la costruzione di un nuovo invaso (Nuevo) nel 1963, esso veniva utilizzato soltanto periodicamente come bacino di riserva. L’argine era stato costruito tramite