Blog

Bibliografia

Bibliografia

(La bibliografia è redatta in lingua inglese) General bibliography on the Stava disaster, 1985(updating: 11th July 2020) ALEXANDER D.E. (1986) – Northern Italian dam failure and mudflow, July 1985. “Disasters”, Vol. 10, no. 1, pp. 3-7, The International Journal of Disaster Studies and Practice, Foxcombe Publications, London. Also in: G. Tosatti (ed.) “A Review of the Scientific Contributions on the Stava Valley Disaster (Eastern Italian Alps), 19th July 1985”, Special Volume of the GNDCI-CNR, pp. 5-11, 2003, Pitagora Ed., Bologna. AZAM S. & LI Q. (2010) – Tailings Dam Failures: A Review of the Last One Hundred Years. Geotechnical News,

Adesione

Adesione in veste di socio onorario Adesione in veste di sostenitore Fondazione Stava 1985 OnlusPiazza Sgorigrad 2 - StavaI - 38038 - Tesero (Trento)Codice fiscale 01748010228

Albo d’onore

[vc_row][vc_column][vc_column_text]All’Albo d’Onore dei Soci Onorari della Fondazione Stava 1985 Onlus vengono iscritti, previa deliberazione del Consiglio di Amministrazione, quanti hanno acquisito meriti particolari nel sostenere l’attività della Fondazione con il loro impegno professionale reso a titolo gratuito o un apporto finanziario non inferiore a 3.000 Euro. Vengono iscritti all’Albo dei Soci Sostenitori quanti sostengono l'attività della Fondazione con contributi di importo non inferiore a 500 Euro.[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_tta_accordion][vc_tta_section i_icon_fontawesome="fa fa-leaf" add_icon="true" title="SOCI ONORARI PER MERITI PROFESSIONALI" tab_id="1588080253727-f69195a2-c8dc"][vc_column_text]Prof. Giovanni Tosatti Già docente di geologia applicata all’ingegneria presso l’Università di Modena e Reggio Emilia, è consulente scientifico della Fondazione nel campo della geologia tecnica.

Un anno impegnativo per la Fondazione Stava 1985

Memoria, informazione, formazione e divulgazione scientifica i capisaldi dell’attività svolta nel 2018  La recente riunione del Consiglio di Amministrazione della Fondazione Stava 1985 Onlus è servita per fare il bilancio dell’attività svolta nel corso dell’anno 2018. Visitato da oltre 6.200 persone, 1.300 delle quali organizzate in gruppi provenienti da Scuole, Istituzioni e Università, il Centro di Documentazione di Stava è il luogo principale della memoria e dell’informazione. Ma oltre a offrire informazione a Stava e sul Sentiero della Memoria sul Monte Prestavèl, la Fondazione è intervenuta con propri relatori presso attività formative, conferenze, convegni con approfondimenti che, muovendo dall’esperienza di

Finanziamento

Il nostro impegno, il Vostro sostegno La Fondazione Stava 1985 è un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale Onlus. Opera grazie al nostro impegno di volontariato e al vostro sostegno economico. 5 per mille Per destinare il 5 per mille dell'Irpef alla Fondazione Stava 1985 Onlus è sufficiente: trascrivere il codice fiscale della Fondazione Stava 1985 onlus 01748010228 nell'apposito riquadro della dichiarazione dei redditi "Scelta per la destinazione del cinque per mille dell'IRPEF - Sostegno del volontariato delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale, delle associazioni e fondazioni" eapporre la propria firma nello stesso riquadro. Il

L’impegno del Comune di Tesero

Lo Statuto Comunale del Comune di Tesero così recita fra i principi ispiratori: “il Comune promuove il ricordo della tragedia di Stava quale occasione solenne con cui la Comunità di Tesero, commemorando il lutto che la colpi nel 1985, testimonia la consapevolezza della necessità di un uso responsabile e sostenibile del territorio, delle risorse naturali e dell’ambiente. A tal fine il Comune promuove e partecipa a incontri, scambi culturali e collaborazioni con altre comunità colpite da simili tragedie”. Il Comune di Tesero è socio fondatore della Fondazione Stava 1985 e ne sostiene l’attività in maniera determinante. Il Comune ha aderito

Organi statutari

Consiglio di Amministrazione Il Consiglio di Amministrazione è così composto:Graziano Lucchi (presidente);Carlo Dellasega (vicepresidente vicario);Clemente Deflorian, Andrea Trettel, Elena Ceschini, Massimo Cristel, Morena Iellici, Stefano Trettel, Mauro Carazzai, Claudio Zanon, Carla Vargiu. Collegio dei revisori dei conti Il Collegio dei revisori dei conti è così composto:Cristian Larger, (presidente);Giorgio Zorzi e Massimo Canal I componenti gli Organi statutari non percepiscono alcun compenso. Contatti

Soci fondatori

Atto costitutivo La Fondazione Stava 1985 è stata costituita con atto notarile il 7 febbraio 2002. È un’organizzazione non lucrativa di utilità sociale Onlus. Ha sede a Stava nel Comune di Tesero in provincia di Trento. Soci fondatori Soci fondatori sono l'Associazione Sinistrati Val di Stava (ora Associazione 19 luglio Val di Stava), la Magnifica Comunità di Fiemme e i Comuni di Tesero, Longarone e Cavalese.

Obbiettivi

La Fondazione Stava 1985 si è posta il compito della "memoria attiva", come l'ha definita l’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi in occasione dell'udienza al Palazzo del Quirinale il 22 settembre 1999. Una memoria che non è fine a se stessa, ma che vuole creare e rafforzare quella coscienza delle proprie personali responsabilità che è mancata a Stava e che deve servire per evitare che si ripetano ancora avvenimenti simili, prevedibili ed evitabili. Per realizzare l’obbiettivo della “memoria attiva” la Fondazione opera su tre aree progettuali: iniziative per onorare la memoria delle 268 Vittime della catastrofe; informazione circa genesi,